
Lavarsi le mani
É importante toccare il tatuaggio soltanto con le mani pulite.

Lavare il tatuaggio
Insaponare delicatamente l’area del tatuaggio, facendo attenzione a non rimuovere eventuali crosticine.

Idratare
Asciugare delicatamente la zona, lasciando respirare la pelle per qualche minuto. Poi applicare un sottile strato di idratante Royal Inkare massaggiando fino a completo assorbimento.

NON RIMUOVERE
la protezione applicata dal tatuatore prima di essere a casa o in un ambiente pulito.
Dopo avere lavato le mani, rimuovere la benda o pellicola, lavare con delicatezza il tatuaggio usando Royal Inkare Tattoo Soap ed acqua tiepida.
Asciugare con carta assorbente o meglio ancora con un asciugamano di cotone pulito tamponando e non strofinando la cute. Lasciare respirare per qualche minuto il tatuaggio, poi lavare nuovamente le mani ed applicare uno strato leggero di Royal Inkare Tattoo Cream massaggiando delicatamente fino a completo assorbimento. Non bendare il tatuaggio con garze, potrebbe ledersi la cute lasciando la trama della stessa impressa sulla pelle, a meno che non ci sia una perdita importante di fluidi. Un abito largo e di cotone sarà sufficiente a proteggerlo. Nel caso si debba frequentare ambienti particolarmente a rischio (pieni di polvere e sporcizia) si può applicare uno strato di carta assorbente o meglio una benda in cotone pulita che protegga la pelle, ma che la lasci respirare. La sera, prima di coricarsi, lavare nuovamente il tatuaggio con Royal Inkare Tattoo Soap ed applicare nuovamente Royal Inkare Tattoo Cream seguendo le indicazioni descritte in precedenza.
Per una guarigione ottimale consigliamo l’applicazione di Royal Inkare Tattoo Cream 3-4 volte al giorno per almeno 10 giorni.
